
dal 15 al 18 Luglio 2021: Tour della CIOCIARIA
dal 15 al 18 Luglio
Durata Tour: 4 giorni 3 notti
TOUR DELLA CIOCIARIA dal 15 al 18 Luglio
1° GIORNO: CASTIGLIONE DS – FERENTINO – FIUGGI |
Partenza in prima mattinata con pullman GT. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Ferentino, cittadina di origini antiche. Essa offre una rassegna di autentiche meraviglie: le mura con le porte intatte, il mercato romano, il duomo romanico poggiato sull’Acropoli e Abbazia di Santa Maria Maggiore, di particolare bellezza e primo esempio di architettura cistercense in Italia. Proseguimento per Fiuggi, cittadina termale, conosciuta sin dall’antichità per le proprietà curative delle sue acque. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento. |
2° GIORNO : ANAGNI – FUMONE – ALATRI |
Prima colazione in hotel. Partenza per Anagni, la “Città dei Papi”, ricca di arte e di storia, adagiata sulle colline della Ciociaria. Nel 1303 Papa Bonifacio VIII, nativo di Anagni, subì l’onta di essere catturato nel suo palazzo da Filippo IV il Bello, re di Francia, con cui era in conflitto. Dopo pochi giorni il popolo di Anagni si ribellò e il Papa venne liberato. Visita della Cattedrale romanica di Santa Maria con pavimento cosmatesco e una splendida cripta affre- scata, del Palazzo di Papa Bonifacio VIII e passeggiata nel centro storico medievale. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Fumone, incantevole piccolo borgo medioevale.
Dalla Rocca la vista spazia dai Monti Albani alla Valle del Liri. Visita del Castello Longhi, antico maniero e prigione dello stato papalino, dove nel 1296 morì Papa Celestino V, il papa del dantesco “gran rifiuto”. Proseguimento per Alatri, antica città ernica che vanta una possente cinta muraria. Visita del Borgo dei Ciclopi, il cui cuore è la bellissima Chiesa di Santa Maria Maggiore. Visita dell’Acropoli con il Palazzo Conti Gentili e della bella Badia di San Sebastiano, risalente al VI secolo. In serata rientro a Fiuggi. Cena e pernottamento. |
3° GIORNO: ARPINO – ISOLA DEL LIRI – ABBAZIA DI CASAMARI |
Prima colazione in hotel. Partenza per Arpino, bel borgo ciociaro in posizione panoramica. Il suo nome è legato a quello del pittore manierista Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d’Arpino, maestro di Caravaggio. In alcune chiese locali tra cui la Chiesa di San Michele Arcangelo sene possono ammirare i dipinti. Visita con guida del centro storico. Proseguimento per Isola del Liri, che sorprende per lo spettacolo delle due cascate che precipitano fragorosamente nel vecchio centro storico. Accanto alla Cascata Grande si affaccia il Castello Boncompagni Viscogliosi, di origini trecentesche. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’Abbazia di Casamari, antico complesso monastico in stile gotico-cistercense. Visita della chiesa, del chiostro, dell’antica farmacia e della biblioteca. Un’oasi incantevole nel panorama della Ciociaria. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. |
4° GIORNO: FIUGGI – CASSINO – CASTIGLIONE DS |
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Abbazia di Montecassino, una delle più conosciute al mondo. Fu fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia che qui scrisse la Regola (“Ora et Labora”) che ai voti di povertà, castità e obbedienza aggiungeva l’obbligo del lavoro. Durante il Medioevo fu un attivissimo centro di diffusione della cultura cristiana in tutto l’occidente. Distrutta da un terremoto nel 1349, l’abbazia fu ricostruita in stile barocco e poi rasa al suolo da un bombardamento il 15 febbraio del 1944. L’attuale abbazia, completamente ricostruita, si erge maestosa sulla cima del Monte Calvario. Visita guidata dei Chiostri, della Basilica e della cripta con la Tomba di San Benedetto. Al termine partenza in direzione di Roma. Pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro al luogo d’origine. |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 560,00 MINIMO 20 PAGANTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 510,00 MINIMO 25 PAGANTI
SUPPLEMENTO SINGOLA € 120,00
ASS. ANNULLAMENTO VIAGGIO FACOLTATIVA: QUOTA DA RICONFERMARE
La quota comprende:
- Bus GT per tutto il periodo
- Sistemazione Hotel 4* a Fiuggi in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° gg alla prima colazione dell’ultimo
- Guide locali come da programma + Auricolari durante le visite
- Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore Remco Viaggi ( con minimo 20 paganti )
La quota non comprende:
- Pasti lungo il percorso – Bevande ai pasti e caffè
- Tassa di soggiorno da pagare cash in loco ( soggetta a riconferma )
- Entrate ai siti ( circa € 25,00 da riconfermare )
- mance, facchinaggio, extra e spese personali in genere

Informazioni
Mappa
