dal 14 al 16 Aprile 2023: TOUR dell’ISOLA d’ELBA

minimo 35 partecipanti
435

dal 14 al 16 APRILE 2023


Informazioni

TOUR ISOLA D’ELBA dal 14 al 16 APRILE 2023

 1° GIORNO: CASTIGLIONE – PIOMBINO / PORTOFERRAIO/CAPOLIVERI

Partenza in prima mattinata da Castiglione/Desenzano. Brevi soste lungo il percorso.  Arrivo a Piombino, imbarco sul traghetto e partenza per l’Isola d’Elba. Dopo un’ora circa di traversata, le imponenti fortezze di Portoferraio che incrociano la vecchia Darsena a perfetta firma di ferro di cavallo, Vi accoglieranno. Operazioni di sbarco e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di Capoliveri, uno dei più suggestivi borghi storici dell’isola, con le sue caratteristiche viuzze, dove sembra che il tempo si sia fermato, si potrà ammirare la sua caratteristica piazza e campanile. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: ISOLA D’ELBA

Dopo la prima colazione alle ore 09.00 circa incontro con la guida e partenza per la visita della Villa Napoleonica di S.Martino, residenza estiva dell’imperatore in esilio. Proseguimento per Porto azzurro e sosta per una passeggiata nel centro storico della ridente cittadina dominata dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo che oggi è il penitenziario, il cui centro è caratterizzato da un meraviglioso lungomare. Inoltre si potrà visitare la collezione di minerali e pietre dure Giannini con il suo piccolo museo di minerali. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della parte occidentale dell’isola, non mancheranno le stupende bellezze naturali e paesaggistiche dell’isola, con alcune soste durante l’itinerario: Procchio, isolotto della Paolina, Marciana Marina graziosissimo paese di pescatori, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Possibilità di visitare il laboratorio artigianale “Profumi dell’Elba” dove si producono profumi ed essenze con piante e fiori esclusivamente elbani. Proseguimento per marciana a 370 metri sul livello del mare, circondata da castagni e lecci, che offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si continua passando per i paesini più caratteristici della costa occidentale, in ordine: S. Andrea,  Chiessi, Pomonte Fetovaia, Secchetto, Cavoli fino ad arrivare a Marina di Campo. Questo è oggi il centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia. Breve sosta per il tempo libero. Si continua il giro passando per il Monumento (panoramica dei 2 golfi) e Lacona. Durante il percorso sosta in una azienda agricola e degustazione dei vini locali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: PORTOFERRAIO / PIOMBINO /CASTIGLIONE

Dopo la prima colazione visita alla vecchia parte di Portoferraio con le sue viuzze in salita dove sembra che il tempo si sia fermato. Visita alla Palazzina dei Mulini, residenza invernale e più importante di Napoleone. Anche le Fortezze costruite nel 1548 da Cosimo de’ Medici valgono la visita, non solo per ammirare l’imponenza e grandiosità, ma anche la splendida visita della città. Proseguimento per la visita della Chiesa della Misericordia nonché, di notevole interesse il Museo Civico Archeologico. Pranzo in ristorante tipico. Trasferimento al porto di Portoferraio per effettuare le operazioni di imbarco e partenza per Piombino, mentre le imponenti fortezze di Portoferraio vi daranno un saluto e un arrivederci. Arrivo a Piombino e trasferimento in pullman a Desenzano/Castiglione.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €   435,00               minimo 35 paganti

                                                                                                   485,00                minimo 25 paganti

LA QUOTA COMPRENDE:

– pullman GT per tutto il periodo

– traghetto AR Piombino/Porto Ferraio

– sistemazione in hotel 4**** a Portoferraio in camere doppie con servizi privati

– prima colazione a buffet dolce e salato

– Mezza pensione in hotel

– Pranzi in ristorante con menu a base di pesce

– bevande ai pasti in misura di 1/4 vino e 1/2 acqua

– una degustazione di vini locali e prodotti tipici in fattoria
– servizio guida locale per tutto il periodo.

–  assicurazione Axa

–  omaggio Remco Viaggi

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– ingressi ai siti e musei (euro 05 Museo Napoleonico + euro 05 Villa dei Mulini).

– mance e tutto quanto non specificato

 

Richiedi informazioni su questo prodotto