dal 20 Ottobre al 1° Novembre 2023: Gran Tour del NEPAL

Gruppo Minimo 15 PAx
2640

dal 20 Ottobre al 1 Novembre 2023


Informazioni

Gran Tour del NEPAL 

13 giorni / 11 notti dal 20 Ottobre  al 1° Novembre 2023

1° giorno 20 Ottobre: Volo ITALIA NEPAL
Partenza con volo di linea dall’Italia. Pernottamento a bordo.
2° giorno 21 Ottobre: Kathmandu
Arrivo all’aeroporto Tribhuvan di Kathmandu assistenza e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio primavisita guidata introduttiva della città. In alternativa tempo a disposizione per visite personali o riposo dal viaggio. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno 22 Ottobre: Kathmandu – Visita della città e di Patan
Colazione in hotel. In mattinata la prima visita è dedicata alla Durbar Square di Kathmandu, il cuore pulsante della capitale nepalese. Successivamente trasferimento alla città reale di Patan, che con il centro storico di Kathmandu e Bhaktapur, è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. La città reale si trova appena oltre il fiume Bagmati e tra i gioielli architettonici può vantare la splendida Patan Durbar Square ricca di templi, statue e palazzi. Famosa per essere un centro di artigianato tradizionale, Patan è un luogo ideale per l’acquisto di gioielli, statue di Buddha e maschere. Nel pomeriggio visita del Tempio di Pashupatinat, il più importante tempio induista del Nepal consacrato al dio Shiva. Il nucleo originario risale al VI secolo dopo Cristo ed è noto per le sue architetture a forma di pagoda. Questo luogo, conosciuto anche come Piccola Benares, si trova lungo il fiume Bagmati, qui ogni giorno si svolgono le cerimonie funebri con i cadaveri che vengono bruciati sulle pire prima della dispersione delle ceneri sul Bagmati. Successivamente visita all’enorme Stupa di Boudhanath, il più importante centro culturale buddista di Katmandu in quanto numerosi rifugiati provenienti dal Tibet si sono fermati in questa località creando oltre 50 Gompa, i monasteri tibetani. A partire dal 1979, Boudhanath è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
4° giorno 23 Ottobre: Kathmandu – Parco Nazionale del Chitwan
Dopo colazione partenza in direzione sud-ovest per raggiungere il Chitwan National Park (circa 5 ore di trasferimento). Il parco è considerato fra i più belli del subcontinente indiano, all’interno oltre alla giungla subtropicale si possono trovare elefanti, rinoceronti, coccodrilli, tigri, leopardi e scimmie. Arrivo al lodge situato all’interno del parco e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Nel pomeriggio è prevista una prima escursione guidata nella giungla. Al termine rientro, cena e pernottamento.
5° giorno 24 Ottobre: Parco Nazionale del Chitwan
Colazione. Giornata dedicata alle escursioni nella giungla organizzate dal lodge, tra cui Jeep safari o Safari a dorso di elefante, camminate nei sentieri della giungla, discesa in canoe tradizionali sui corsi d’acqua e visita al centro di allevamento dei coccodrilli. Cema e Pernottamento in lodge.
6° giorno 25 Ottobre: Parco Nazionale del Chitwan – Lumbini
Dopo la colazione si saluta il Chitwan, per proseguire attraverso le pianure verdeggianti del Terai e raggiungere Lumbini. Arrivo previsto a Lumbini verso mezzogiorno, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita ai giardini sacri considerati il luogo della nascita di Gautama Siddhartha, il Buddha. Sito d’interesse mondiale dove molte sette buddiste hanno eretto i loro monasteri negli stili propri dei loro paesi d’origine. Cena e Pernottamento in hotel.
7° giorno 26 Ottobre: Lumbini – Tansen – Pokhara
Dopo la colazione si prosegue per Pokhara attraversando le prime colline dell’Himalaya. Percorrendo la Siddhartha Highway si raggiunge la pittoresca cittadina di Tansen, dove è previsto il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per la valle di Pokhara, che si trova ai piedi delle vette innevate del Machapuchare (6.993 metri), Lamjung (6.983 metri) e Manaslu (8.163 metri). Arrivo in hotel a Pokhara, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno 27 Ottobre: Pokhara – L’alba a Sarangkot e visita di Pokhara
Al mattino presto escursione a Sarangkot a 1.530 metri, da dove si può ammirare l’alba sull’Himalaya. Pranzo in un ristorante sulle rive del lago Phewa e nel pomeriggio visita delle Devi’s Fall, cascate che si trovano nelle vicinanze di Pokhara, del tempio di Bindyabasini e delle Mahendra pool. Non può mancare un’escursione in barca sul lago Phewa per ammirare lo splendore della valle di Pokhara. Rientro in hotel cena e Pernottamento.
9° giorno 28 Ottobre: Pokhara – Bandipur
Dopo la colazione proseguimento del viaggio sulla Prithvi Highway per raggiungere Bandipur  attraversando le colline dell’Himalaya. La cittadina si raggiunge deviando dalla strada principale per 8 km. Situata su un colle e stupendamente conservata è considerata la città più pulita del paese! Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città e dei templi di Bindhabasini e Mahalaxmi. Cena e Pernottamento in hotel.
10° giorno 29 Ottobre: Bandipur – Escursione al villaggio di Ramkot
Colazione in hotel. In mattinata partenza per raggiungere Ramkot, un tipico villaggio Magar con le tradizionali abitazioni rotonde, dove la natura è meravigliosa e il tempo sembra essersi fermato. Da Ramkot, si può ammirare uno stupendo panorama sulle colline terrazzate con l’Himalaya sullo sfondo, e dove con il bel tempo si potranno distinguere il massiccio dell’Annapurna, il Manaslu Himal (8.163 m), il Ganesh Himal (7.422 m) fino al Langtang Lirung (7.234 m). Al termine rientro a Bandipur. Cena e pernottamento in hotel.
11° giorno 30 Ottobre: Bandipur – Kathmandu, visita della città
Dopo la colazione camminata di un’ora e mezza circa per raggiungere la Grotta di Siddha, la più grande grotta del Nepal e la seconda più grande grotta in Asia del Sud. Al termine della visita proseguimento del viaggio per raggiungere Kathmandu, arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita alla stupa di Swayambhunath, importante centro buddista conosciuta anche con il nome di Tempio delle Scimmie, per l’alto numero di scimmie che vivono all’interno. Questo antico complesso religioso è situato in cima a una collina a ovest nella valle di Kathmandu e da qui si gode un panorama incredibile sulla città e sulla valle che la circonda. Rientro in hotel cena e pernottamento.
12° giorno 31 Ottobre: Kathmandu – Visita di Bhaktapur
Dopo la colazione trasferimento a Bhaktapur, un’antica città newari situata nella parte est della valle di Kathmandu. Venne fondata nel XII secolo dalla dinastia del regno Malla e a partire dal XVI secolo divenne un importante centro di transito carovaniero sulla rotta tra India e Tibet. Oggi il sito è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Meravigliosa è la piazza Durbar Square dove si trova il Palazzo delle 55 finestre. L’intera parte storica è in stile newari ed è punteggiata da diversi templi a pagoda. Rientro nel primo pomeriggio per Kathmandu e resto della giornata a libera disposizione per shopping o visite individuali. In serata cena di fine viaggio in ristorante locale dove si potranno assaggiare i piatti tradizionale della cucina locale. Pernottamento in hotel.
13° giorno 1° Novembre: Kathmandu – Volo – Italia
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto e assistenza per l’imbarco sul volo in partenza per l’Italia. Arrivo all’aeroporto previsto e fine dei nostri servizi.

Quota di Partecipazione in camera doppia                                           2.640,00 Euro   (base 20 pax)

 Supplemento sistemazione in camera doppia uso singola:             475,00 Euro

 Copertura integrativa Medico Bagaglio Annullamento:                    140,00 Euro 

 

La quota comprende:                    Voli A/R dall’Italia per Kathmandu e Tour come da Programma con sistemazione in Hotel di prima categoria superiore con trattamento di pensione completa, guida parlante italiano, accompagnatore Remco Viaggi  e Assicurazione Medico bagaglio

La quota non comprende:           Bevande, Assicurazione Annullamento, Mance ed Extra in genere