
5 Giugno 2023: PARMA e Reggia di COLORNO
05 GIUGNO 2023
Informazioni
5 Giugno 2023 PARMA e Reggia di COLORNO
Partenza ore 07.15 Parcheggio Casello Autostradale di Desenzano e 07.30 da Castiglione parcheggio Piscina Comunale zona San Pietro con pullman GT. Arrivo a Parma, incontro con la guida e passeggiata nel centro storico. Parma è contrassegnata da tre grandi poli: Piazza Garibaldi, in parte sede del foro romano, centro della vita comunale dove sorge il Palazzo del Governatore, Piazza Duomo, dove si ergono le massime espressioni artistico-religiose della città con la Cattedrale dedicata all’Assunta, tra gli edifici romanico-padani più rappresentativi del periodo; il Battistero, edificio simbolo del trapasso dal tardo romanico al gotico, rivestito di marmo rosa di Verona, iniziato nel 1196 e portato a compimento nel 1307 ed il Vescovado, risalente al XI-XII secolo. Infine, Piazza della Pilotta, simbolo del potere ducale con il Complesso Monumentale della Pilotta, antico palazzo di servizio della famiglia Farnese. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla Reggia di Colorno considerata la Versailles dei Duchi di Parma. Fu dimora estiva dei duchi di Parma, Farnese, Borbone e di Maria Luigia d’Austria moglie di Napoleone ed è circondata da un giardino alla francese. Potremo ammirare il Piano Nobile, l’appartamento Nuovo del duca Ferdinando di Borbone, la Cappella Ducale e il giardino. Rientro previsto nel tardo pomeriggio al luogo d’origine.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 75,00 minimo 25 paganti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 65,00 minimo 35 paganti
La quota comprende:
- Bus GT per tutto il periodo
- Guida locale
- entrata Battistero e Cattedrale di Parma + Reggia Colorno
- assicurazione Axa
Non comprende:
- extra in genere non menzionati