
dal 4 al 10 Settembre 2023: Tour del Portogallo
dal 4 al 10 Settembre 2023
Informazioni
GRAN TOUR DEL PORTOGALLO
dal 04 al 10 SETTEMBRE 2023
1º GIORNO – ITALIA – PORTO LUNEDI’ 04 SETTEMBRE
Trasferimento in pullman da Castiglione e dintorni a Bergamo e partenza con volo Ryanair per Porto alle 13.30 con arrivo alle 15.20. Incontro con la guida e panoramica della città di Porto. Visita al più vecchio e tradizionale quartiere della città, sulle sponde del fiume Douro, il quartiere “Ribeira” dalle case multicolori appoggiate sulle rocce e poi visita di una delle 80 cantine di Vino di Porto per degustazione di questo prezioso vino. Cena e pernottamento in hotel
2º GIORNO – PORTO MARTEDI’ 05 SETTEMBRE
Prima colazione. Partenza per BARCELOS dove è nato il famoso Galletto, simbolo del Portogallo. Continuazione verso BRAGA per visita della città e al famoso Santuario del Bom Jesus. Si prosegue per GUIMARAES, culla del Portogallo. Passeggiata per il centro storico, lungo le sue stradine medievali, botteghe artigianali e case nobili. Visita al Palazzo dei Duchi di Bragança. Continuazione della visita di PORTO, la seconda città del Portogallo Patrimonio Unesco. Le facciate dei suoi palazzi, ricoperte di brillanti Azulejos, donano un fascino particolare. Visiteremo la “Rua Santa Catarina”, il mercato do “Bulhão”, l’Avenida dos Aliados e la Cattedrale. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3º GIORNO – PORTO – VALLE DOURO (Amarante e Peso da Régua) – VISEU MERCOLEDI’ 06 SETTEMBRE
Prima colazione. Partenza in direzione a VISEU attraverso la bellissima Valle del Douro la più antica regione viticola Patrimonio Unesco. Sosta ad AMARANTE una delle città più “romantiche” del Portogallo, per una breve passeggiata lungo il fiume e a PESO DA REGUA dove vengono prodotti i famosi vini di Porto. Cena e pernottamento a Viseu.
4º GIORNO – VISEU – AVEIRO – COIMBRA – FATIMA GIOVEDI’ 07 SETTEMBRE
Prima colazione in hotel e visita di VISEU. Viseu è una terra di miti ed eroi, segreti. C’è un guerriero lusitano che veglia su tutti, eretto accanto alla più grande fortificazione terrestre della penisola iberica, classificata come Monumento Nazionale: la Cava de Viriato. Se prosegue per AVEIRO, per visita di questa bellissima cittadina percorsa da canali e circondata dalla sua laguna, con le sue tipiche barche colorate «Os moliceiros», considerata la Venezia portoghese. Continuazione per COIMBRA, antica capitale portoghese celebre per la sua università del secolo XI, una delle più antiche del mondo, e conosciuta come la città degli studenti. Visita del centro storico e all’Università con la sua Biblioteca (se disponibile). Arrivo a FATIMA. Cena e pernottamento.
5º GIORNO – FATIMA – BATALHA – NAZARÉ – OBIDOS – FATIMA VENERDI’ 08 SETTEMBRE
Batalha Obidos Sintra
Prima colazione in hotel e visita del Santuario – la Capellina delle Apparizioni, la Basilica della Santissima Trinità e la Basilica di Nostra Signora del Rosario. Il luogo è legato alle apparizioni della Madonna ai tre piccoli pastorelli, Lucia, Francisco e Jacinta, che si verificarono nel 1917, meta di pellegrinaggio per milioni di fedeli ogni anno. Partenza verso BATALHA e visita alla chiesa del suo Monastero di Santa Maria da Vitoria, capolavoro gotico-manuelino, e al chiostro. Si continua verso NAZARÈ, tipico villaggio di pescatori e pittoresca spiaggia che ha saputo preservare le sue tradizioni e dove dal suo promontorio “il Sitio”. Pranzo libero. Si prosegue verso OBIDOS bellissima cittadina medioevale circondata da mura del secolo XII perfettamente preservata. Rientro a Fatima. Cena e pernottamento in hotel.
6º GIORNO – FATIMA – SINTRA – CASCAIS – ESTORIL – LISBONA SABATO 09 SETTEMBRE
Prima colazione in hotel e partenza per SINTRA per visita a questo luogo di villeggiatura molto apprezzato dai re e dai nobili, cittadina di una bellezza naturale lussureggiante ai piedi della montagna omonima Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nella categoria di “paesaggio naturale”. Visita al Palazzo Nazionale. Continuazione verso CASCAIS ed ESTORIL, rinomate località di balneazione, privilegiate per la loro luminosità e per la dolcezza del loro clima, ed antiche residenze dei Re e nobili. Si prosegue per LISBONA per visita al Quartiere di Belém con i suoi prestigiosi monumenti eretti in memoria del secolo delle grandi scoperte marittime: Il Monumento delle Scoperte, l’elegante Torre di Belém, forte del XV sec costruito sul Tago e il Monastero dos Jerónimos – testimonianza della gratitudine del paese al navigatore Vasco da Gama per avere scoperto il corso delle spezie, percorso marittimo fino all’India. Visita alla chiesa del Monastero Jeronimos (ingresso al chiostro in supplemento) e degustazione del dolce più famoso del Portogallo, il “Pastel di Belém”. Pranzo libero in corso delle visite. Alla fine della giornata arrivo in hotel a LISBONA per sistemazione, cena e pernottamento.
7º GIORNO – LISBONA – ITALIA DOMENICA 10 SETTEMBRE
Prima colazione in hotel. Partenza per visita al cuore di Lisbona “a Baixa” (città bassa): la Piazza Don Pedro IV, conosciuta come Piazza do Rossio, la Piazza do Commercio, e per concludere visita al più tradizionale ed antico quartiere della capitale “Alfama”, vero labirinto di calette con terrazze in ferro battuto e le sue case ricoperte di maioliche (azulejos). Pranzo libero.Continuazione della visita del centro storico e trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Lisbona e partenza con volo Ryanair alle 20.25 e arrivo previsto alle 00.10 di rientro in Italia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.560,00 minimo 20 paganti
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.460,00 minimo 25 paganti
SUPPLEMENTO SINGOLA € 350,00
LA QUOTA COMPRENDE:
– Trasferimento in bus AR Castiglione e dintorni/Bergamo Orio al Serio
– volo Ryanair Bergamo/Porto – Lisbona/Bergamo
( da riconfermare eventuale supplemento per prenotazioni effettuare dopo 30 marzo )
– 1 bagaglio in stiva 20 kg + bagaglio piccolo a mano
– Pullman Grand Turismo + Guida accompagnatore parlante italiano per tutto il tour
– Hotel 4* con trattamento di Mezza Pensione dalla cena del 1°gg alla 1°colazione dell’ultimo giorno
– Pasti a bevande incluse (½ acqua + ¼ vino) + Visita Cantina vino di Porto + degustazione
– Ingressi in Monumenti: Cattedrale di Porto/Palazzo Duchi di Bragança/Università Coimbra/Biblioteca ( se disponibile)Chiesa Monastero Batalha+Chiostri/Palazzo di Sintra/Chiesa Monastero Jeronimos con Chiostri
– auricolari durante le visite
– assicurazione medico/bagaglio e contro annullamento di viaggio
– Accompagnatore Remco Viaggi con minimo 20 paganti
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– pranzi, caffè e bevande extra
– Tassa di soggiorno a Lisbona e Porto (2€/pax/notte) – extra in genere non menzionati