
dal 10 al 16 Gennaio: Tour SICILIA Orientale
dal 10 al 16 Gennaio 2023
Informazioni
TOUR SICILIA ORIENTALE
10/16 GENNAIO
1° giorno: CASTIGLIONE/BERGAMO/CEFALU’
Trasferimento in pullman all’aeroporto di Bergamo e partenza con volo Ryanair alle 06.55 per Palermo. Arrivo alle 08.35 incontro con la guida e partenza in pullman alla volta di Cefalù. Questa cittadina si trova sopra un promontorio ed è famosa per la sua Cattedrale. Visiteremo il suo interno ed il Chiostro. Dalla piazza del Duomo proseguiremo sulla via principale della città, Corso Ruggero, che divide la cittadina in due parti: una zona più regolare e una più ripida che si appoggia alla rupe con vicoli stretti. Trasferimento in Hotel nei dintorni di Catania. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
2° GIORNO: SIRACUSA E NOTO
Colazione e partenza per la visita di Siracusa definita la più bella città della Magna Grecia. Passeggerete per il parco archeologico della Neapolis, testimonianza della dominazione greca e romana. Affascinante il teatro greco, tutt’ora utilizzato per le tragedie greche, l’anfiteatro romano, l’orecchio di Dionisio, la grotta di Ninfeo e la Latomia del paradiso. Proseguimento per l’Ortigia, dove in epoca rinascimentale era racchiuso l’intero perimetro della città e oggi la parte più antica del centro storico. Magnifica la cattedrale e la famosa Fontana Aretusa. Proseguimento per Noto, capitale del barocco siciliano, detta anche “giardino di pietra”. Da non perdere la Cattedrale che domina il centro storico. Cena e pernottamento in Hotel a Ragusa
3° GIORNO: MODICA E SCICLI
Dopo la prima colazione in hotel si partirà per la visita di Modica, scrigno di tesori architettonici in arte barocca. Nel pomeriggio visita ad una delle più rinomate aziende produttrici di cioccolato della zona, per degustare la deliziosa cioccolata prodotta ancora oggi con la ricetta degli antichi Aztechi. Proseguimento alla scoperta di Scicli, città adagiata in una conca tra rocciosi rilievi che si estende su una larga pianura incastonata all’interno di tre valli. Rientro in hotel per cena e pernottamento
4° GIORNO: RAGUSA E CASTELLO DONNAFUGATA
Prima colazione e partenza per Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. Visita al Castello di Donnafugata e al parco di 8 ettari che contava oltre 1500 specie vegetali e varie “distrazioni” che dovevano allietare e divertire gli ospiti, come il tempietto circolare, la Coffee House e il labirinto in pietra. Cena e pernottamento
5° GIORNO: CALTAGIRONE E PIAZZA ARMERINA
Prima colazione in Hotel e partenza per Caltagirone, capitale Siciliana della ceramica. Passeggiata nel centro della città con visita della chiesa Santa Maria del Monte all’omonima scalinata con 142 gradini interamente decorati con mattonelle di ceramica policroma. Proseguimento per Piazza Armerina, dove si visiteranno gli splendidi mosaici pavimentali della Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani con scene di caccia e di svago. Trasferimento in Hotel zona Catania. Cena e pernottamento
6° GIORNO: ETNA E TAORMINA
Dopo la prima colazione in hotel si partirà alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa (3.350 mt). I primi scorci di interessanti paesaggi si avvistano arrivando al Rifugio Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate laviche più recenti. Da qui si gode un panorama che si estende fino alle ed alla Calabria. Si proseguirà per Castelmola un borgo medievale e per Taormina nota per l’affascinante Teatro Greco-Romano, l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja. Rientro in hotel per cena e pernottamento
7° GIORNO – RIVIERA DEI CICLOPI E CATANIA – BERGAMO – CASTIGLIONE
Colazione in hotel e visita ai borghi marinari di Acitrezza, Acicastello e ad Acireale, dove la pietra degli edifici ed il ferro delle balconate si sposano dando vita ad uno splendido barocco fiorito. Proseguimento con il centro storico di Catania per ammirare la storica “pescheria”, Piazza del Duomo con la Cattedrale e l’Elefante di pietra lavica (simbolo della città, Piazza Università. A seguirela barocca Via dei Crociferi, dove ha sede il famoso Monastero di S. Benedetto, reso noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera”. Trasferimento in tempo utile all’aeroporti di Catania e partenza con volo Ryanair alle ore 19.55 con arrivo previsto alle 21.50. Trasferimento in bus al luogo d’origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.240,00 MINIMO 20 PAGANTI
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.140,00 MINIMO 25 PAGANTI
SUPPLEMENTO SINGOLA € 170,00
La quota comprende:
– Trasferimento AR in pullman Castiglione e dintorni – Bergamo Aeroporto
– Volo Ryanair Bergamo/Palermo/Catania/Bergamo AR + 1 bagaglio in stiva da 20 kg + 1 a mano piccolo
– Pullman GT + guida locale per tutto il periodo durante il tour
– Sistemazione in Hotel 4 *con trattamento di mezza pensione + ¼ vino + ½ minerale a cena
– Degustazione Cioccolata a Modica + street food a Catania
– Accompagnatore Remco Viaggi
– Assicurazione medico/bagaglio/annullamento viaggio incluso Covid
La quota non comprende:
– Pranzi e bevande varie
– ENTRATE: Parco Archeologico Siracusa, Duomo Siracusa, Palazzo Nicolaci Noto, Castello Donnafugata, Villa Romana del Casale Piazza Armerina, Teatro Romano Taormina circa € 55,00
– Tassa di soggiorno da riconfermare
– Extra in genere non menzionati
Mappa
